Utilizziamo i Cookies per garantirle il miglior servizio possibile.
Se desidera continuare a navigare sul nostro sito, la preghiamo di accettare l´uso dei Cookies.
Sono d'accordo.
Produttore: OLI SpA, Via Canalazzo 35, 41036 Medolla, Italia, https://www.olivibra.com/, info@olivibra.com
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza:
Pericoli di natura meccanica - Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all’operatore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Pericoli di proiezione o caduta di oggetti - In caso di funzionamento senza coperchi per la verifica del senso di rotazione.
Pericolo di movimento incontrollato - In fase di arresto della macchina.
Presenza di polveri potenzialmente pericolose - Nel caso di interventi sia ordinari che straordinari di manutenzione l’operatore deve dotarsi di idonei dispositivi di protezione individuale ed in particolare utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea in base al tipo di polvere trattata nonché di guanti o indumenti. Per maggiori dettagli si deve far riferimento alla scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto vibratore è inserito.
Presenza di polveri nocive - In determinati trattamenti di polveri dove vi è la presenza di sostanze nocive, l’operatore che dovesse accedere, nel corso di interventi ordinari e straordinari, deve indossare gli idonei dispositivi di protezione come indicato nella scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto-vibratore è inserito.
Superfici calde - La temperatura superficiale del motovibratore è superiore alla soglia di bruciatura. Il rischio di bruciatura esiste.
La superficie esterna del motovibratore non può essere toccata durante il normale funzionamento e in caso di manutenzione; è necessario
attendere il raffreddamento della stessa, fino ad una temperatura non superiore a 55°C(130°F).
Produttore: OLI SpA, Via Canalazzo 35, 41036 Medolla, Italia, https://www.olivibra.com/, info@olivibra.com
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza:
Pericoli di natura meccanica - Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all’operatore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Pericoli di proiezione o caduta di oggetti - In caso di funzionamento senza coperchi per la verifica del senso di rotazione.
Pericolo di movimento incontrollato - In fase di arresto della macchina.
Presenza di polveri potenzialmente pericolose - Nel caso di interventi sia ordinari che straordinari di manutenzione l’operatore deve dotarsi di idonei dispositivi di protezione individuale ed in particolare utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea in base al tipo di polvere trattata nonché di guanti o indumenti. Per maggiori dettagli si deve far riferimento alla scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto vibratore è inserito.
Presenza di polveri nocive - In determinati trattamenti di polveri dove vi è la presenza di sostanze nocive, l’operatore che dovesse accedere, nel corso di interventi ordinari e straordinari, deve indossare gli idonei dispositivi di protezione come indicato nella scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto-vibratore è inserito.
Superfici calde - La temperatura superficiale del motovibratore è superiore alla soglia di bruciatura. Il rischio di bruciatura esiste.
La superficie esterna del motovibratore non può essere toccata durante il normale funzionamento e in caso di manutenzione; è necessario
attendere il raffreddamento della stessa, fino ad una temperatura non superiore a 55°C(130°F).
Produttore: OLI SpA, Via Canalazzo 35, 41036 Medolla, Italia, https://www.olivibra.com/, info@olivibra.com
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza:
Pericoli di natura meccanica - Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all’operatore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Pericoli di proiezione o caduta di oggetti - In caso di funzionamento senza coperchi per la verifica del senso di rotazione.
Pericolo di movimento incontrollato - In fase di arresto della macchina.
Presenza di polveri potenzialmente pericolose - Nel caso di interventi sia ordinari che straordinari di manutenzione l’operatore deve dotarsi di idonei dispositivi di protezione individuale ed in particolare utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea in base al tipo di polvere trattata nonché di guanti o indumenti. Per maggiori dettagli si deve far riferimento alla scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto vibratore è inserito.
Presenza di polveri nocive - In determinati trattamenti di polveri dove vi è la presenza di sostanze nocive, l’operatore che dovesse accedere, nel corso di interventi ordinari e straordinari, deve indossare gli idonei dispositivi di protezione come indicato nella scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto-vibratore è inserito.
Superfici calde - La temperatura superficiale del motovibratore è superiore alla soglia di bruciatura. Il rischio di bruciatura esiste.
La superficie esterna del motovibratore non può essere toccata durante il normale funzionamento e in caso di manutenzione; è necessario
attendere il raffreddamento della stessa, fino ad una temperatura non superiore a 55°C(130°F).
Produttore: OLI SpA, Via Canalazzo 35, 41036 Medolla, Italia, https://www.olivibra.com/, info@olivibra.com
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza:
Pericoli di natura meccanica - Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all’operatore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Pericoli di proiezione o caduta di oggetti - In caso di funzionamento senza coperchi per la verifica del senso di rotazione.
Pericolo di movimento incontrollato - In fase di arresto della macchina.
Presenza di polveri potenzialmente pericolose - Nel caso di interventi sia ordinari che straordinari di manutenzione l’operatore deve dotarsi di idonei dispositivi di protezione individuale ed in particolare utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea in base al tipo di polvere trattata nonché di guanti o indumenti. Per maggiori dettagli si deve far riferimento alla scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto vibratore è inserito.
Presenza di polveri nocive - In determinati trattamenti di polveri dove vi è la presenza di sostanze nocive, l’operatore che dovesse accedere, nel corso di interventi ordinari e straordinari, deve indossare gli idonei dispositivi di protezione come indicato nella scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto-vibratore è inserito.
Superfici calde - La temperatura superficiale del motovibratore è superiore alla soglia di bruciatura. Il rischio di bruciatura esiste.
La superficie esterna del motovibratore non può essere toccata durante il normale funzionamento e in caso di manutenzione; è necessario
attendere il raffreddamento della stessa, fino ad una temperatura non superiore a 55°C(130°F).
Produttore: OLI SpA, Via Canalazzo 35, 41036 Medolla, Italia, https://www.olivibra.com/, info@olivibra.com
Avvertenze e informazioni sulla sicurezza:
Pericoli di natura meccanica - Per le attività di manutenzione è fatto obbligo all’operatore di impiegare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Pericoli di proiezione o caduta di oggetti - In caso di funzionamento senza coperchi per la verifica del senso di rotazione.
Pericolo di movimento incontrollato - In fase di arresto della macchina.
Presenza di polveri potenzialmente pericolose - Nel caso di interventi sia ordinari che straordinari di manutenzione l’operatore deve dotarsi di idonei dispositivi di protezione individuale ed in particolare utilizzare maschere a protezione delle vie respiratorie di classe idonea in base al tipo di polvere trattata nonché di guanti o indumenti. Per maggiori dettagli si deve far riferimento alla scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto vibratore è inserito.
Presenza di polveri nocive - In determinati trattamenti di polveri dove vi è la presenza di sostanze nocive, l’operatore che dovesse accedere, nel corso di interventi ordinari e straordinari, deve indossare gli idonei dispositivi di protezione come indicato nella scheda di sicurezza prodotto trattato dall’apparecchiatura nel quale il moto-vibratore è inserito.
Superfici calde - La temperatura superficiale del motovibratore è superiore alla soglia di bruciatura. Il rischio di bruciatura esiste.
La superficie esterna del motovibratore non può essere toccata durante il normale funzionamento e in caso di manutenzione; è necessario
attendere il raffreddamento della stessa, fino ad una temperatura non superiore a 55°C(130°F).
Parola di ricerca:micro vibratore elettrico esterno, micro vibratore elettrico esterno, micro-esterno, vibratore ad aria, vibratore ad aria, vibratori elettrici, vibratore elettrico, motore a vibrazione, motori a vibrazione